E oggi parleremo di 5 app per ascoltare musica gratis sul tuo cellulare. Sì, è sempre più comune ascoltare musica durante le attività quotidiane.
Pertanto, i servizi di streaming musicale sono diventati piuttosto popolari su Internet.
Applicazioni per ascoltare musica gratis sul tuo cellulare
Deezer
Deezer è arrivato in Brasile nel 2013, disponibile per IOS e Android. E conta più di 300 milioni di download in tutto il mondo.
Attualmente l'applicazione dispone di piani gratuiti e piani premium, ma indipendentemente da quale si scelga, l'utente avrà 53 milioni di brani da ascoltare.
Un vantaggio dell'applicazione rispetto ad altre app è che consente agli utenti di caricare le loro canzoni preferite sull'app.
Se vuoi ascoltare musica gratis, l'app offre 3 mesi gratuiti per i nuovi utenti e il suo piano premium costa 16,90 al mese.
Spotify
Spotify è uno dei servizi di streaming musicale più famosi oggi.
Con più di 50 milioni di brani e più di 500mila titoli di podcast registrati sulla piattaforma.
Se stai cercando un'app per ascoltare musica gratis sul tuo cellulare, sia esso IOS o Android, Spotify è un'ottima scelta.
Bene, qui puoi creare playlist, ascoltare album completi dei tuoi artisti preferiti e scaricare la loro musica.
Un elemento di differenziazione di Spotify sono le sue estensioni per le diverse esigenze degli utenti.
Pertanto, il franchising offre; Spotify Kids, Spotify Lite e Spotify per artisti.
Così, come Deezer, anche Spotify ha il suo piano gratuito per 3 mesi, e dopo tale periodo passa al piano premium, il cui valore è di 19,90 al mese.
Musica di Youtube
Youtube Music è venuto a sostituire Google Play Music ed è direttamente collegato a Youtube. Questa app presenta grandi differenze rispetto ad altre app che offrono servizi di streaming musicale.
Il suo catalogo conta più di 50 milioni di titoli per utenti IOS o Android, inclusi remix, registrazioni live, cover e altre versioni di brani disponibili solo su YouTube.
Nell'app puoi ascoltare la tua musica direttamente da YouTube, senza preoccuparti se sono disponibili o meno nel catalogo dell'applicazione, poiché l'app ti permette di ascoltare l'audio direttamente dal video pubblicato sul sito ufficiale.
La piattaforma offre 3 mesi gratuiti con tutte le funzionalità del piano premium rilasciate e allo scadere di questo periodo, il costo per utilizzare queste funzionalità sarà di 19,90.
Stai leggendo di: Applicazioni per ascoltare musica gratis sul tuo cellulare
Resso
Resso è diventato sempre più popolare in Brasile e conta già più di 91 milioni di download. L'applicazione è disponibile sia per IOS che per Android.
Su Resso puoi ascoltare un'ampia libreria musicale, scaricare i tuoi preferiti e seguire i tuoi artisti preferiti sull'app per non perdere nessuna uscita.
Inoltre, l'applicazione ti consente di condividere i tuoi gusti musicali con i tuoi amici in rete, oltre a offrire supporto per la tua musica su televisione, telefoni cellulari o computer.
L'app offre una prova gratuita di 1 mese per i nuovi utenti e al termine di questo periodo il prezzo del piano premium sarà di 16,90 al mese.
4Condiviso
Molto popolare sin dal suo inizio, 4Shared offre un servizio di hosting e condivisione di file cloud che consente agli utenti di condividere musica, immagini o documenti da Internet e anche di scaricarli.
Anche se ha perso un po' di spazio grazie ai nuovi servizi 4Shared, resta uno dei preferiti da chi ama scaricare la propria musica preferita.
Ha più di 30 milioni di file da scaricare ed è ottimo per chi vuole ascoltare musica gratis sul proprio cellulare, senza preoccuparsi di piani e abbonamenti.
Allora, quale di queste app per ascoltare musica gratis sul tuo cellulare è la tua preferita?
CONTENUTI CORRELATI

Applicazione per visualizzare le vene e facilitarne l'accesso
Hai paura degli aghi e soffri solo a pensarci?
Leggi di più →
Come scaricare gratuitamente i video di YouTube sul tuo cellulare
Come scaricare facilmente video da YouTube sul tuo telefono...
Leggi di più →
App metal detector per dispositivi mobili
Applicazione metal detector per dispositivi mobili, rileva metalli preziosi e...
Leggi di più →